Tra antichi sapori e storie d'Autunno...
Cosa racconta la castagna? Come un tempo questo prezioso frutto dei nostri boschi di Lunigiana, alimentasse la vita e la tavola della nostra gente. Le giornate che vi proponiamo si svolgono nelle piazze e lungo le vie del borgo di Licciana Nardi, dove potrete assaggiare pattone, mondine,cian, castagnacci e tanti altri piatti a base di castagne accompagnati del vino locale. Le scene riprodotte, ambientate nei primi del '900, vogliono raccontarvi come avveniva la lavorazione della castagna, dalla raccolta all'essicazione, la baladura e la cernita. Trascorreremo insieme giornate di un tempo passato che vogliamo ricordare nel rispetto di quelle tradizioni che testimoniano la nostra cultura, povera e contadina, ma ricca di storia e significato.
Scopri il programma
Licciana Nardi (MS),
Lunigiana
Toscana, Italia
Sabato 12-19 Ottobre,
Dalle ore 15.00
Domenica 13-20 Ottobre 2024
Dalle ore 12.00
Musica dal vivo e animazione con figuranti per le vie del borgo
Nata da un’idea del compianto Giuseppe Malaspina nel 1999 con l’intento di coinvolgere tutto il paese in una manifestazione dedicata alla castagna, la manifestazione è riuscita, grazie all’impegno e alla passione di un gruppo di persone, a mantenere vivo il suo spirito iniziale. La Castagna racconta è una rievocazione storica, culturale e gastronomica, ambientata alla fine dell’ottocento, per le vi dell’antico borgo di Licciana Nardi, in Lunigiana.
Leggi tuttoLe più belle immagini delle passate edizioni della nostra manifestazione
Piazza A. Nardi, 11 Licciana Nardi (MS)